L’Inps riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo di un
 soggiorno estivo in Italia o per un soggiorno studio all’estero organizzato e
 fornito da soggetti terzi scelti dal richiedente la prestazione.
Il concorso è in favore dei figli o orfani ed equiparati:
- dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla
- Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
- degli iscritti alla Gestione Fondo IPOST;
- degli assistiti IPA (Istituto di Previdenza e Assistenza per i dipendenti di
- Roma Capitale).
La domanda deve essere trasmessa telematicamente dall’area Servizi on line, 
cui si accede tramite il Pin dispositivo. La richiesta del Pin dispositivo 
può essere avanzata direttamente on line, o tramite numero verde 803.164,
 o presso gli sportelli di una delle sedi territoriali dell’Istituto.
Per partecipare al concorso si deve presentare anche l’attestazione Isee 2017
 in corso di validità, rilasciata dall’Inps o dagli enti convenzionati (Caf, 
Comuni, etc.). Per il concorso EstateINPSieme occorre l’Isee “ordinario” 
oppure l’Isee “Minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi” 
per l’anno 2017, a seconda delle condizioni familiari dei richiedenti.
In fase di compilazione della domanda è sufficiente dichiarare di aver presentato
 la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), utile ai fini del rilascio 
dell’attestazione Isee. Pertanto, chi non avesse l’attestazione Isee 2017 
in corso di validità, è invitato a presentare tempestivamente la Dichiarazione
 Sostitutiva Unica all’Inps o a un ente convenzionato al fine di non 
compromettere la possibilità di partecipare al concorso.
La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12,00 
del 16/02/2017 Scadenza 16.03.2017
Nessun commento:
Posta un commento