sabato 31 dicembre 2016


La GILDA 
degli Insegnanti
ti porge 
i migliori auguri di
Buon Anno!

Gianfranca Frau, Responsabile Provinciale Gilda
Il Gilda Team: 
Pino Ciulu,  Paolo Figus, AnnaRita Manca, Tonina Zanda

E’ l’ esperienza che fa il merito


Uno studio documenta che, in media, l’esperienza didattica durante tutta la vita professionale del docente, misurata con il criterio dell’anzianità di servizio, aumenta l’efficacia didattica degli insegnanti, confutando così con rigore scientifico i luoghi comuni e gli stereotipi di chi intende cancellare la progressione economica di carriera dei docenti (scatti di anzianità)

| di Gianluigi Dotti su Professione Docente

sabato 24 dicembre 2016

Auguri!


La GILDA 
degli Insegnanti
ti porge 
i migliori auguri di
Buon Natale!

Gianfranca Frau, Responsabile Provinciale Gilda
Il Gilda Team: 
Pino Ciulu,  Paolo Figus, AnnaRita Manca, Tonina Zanda

Ci siamo trasferiti



La nuova Sede è
In Via XX Settembre 30/a - 1° piano
angolo V.le Diaz
nel palazzo rosso vicino alla Standa

Una Sede grande, luminosa, bella,
idonea a ricevere le Colleghe e i Colleghi che vengono a trovarci,
adeguata ad un Sindacato che è cresciuto notevolmente
e sta crescendo rapidamente.
Molto rapidamente


Fai un tour virtuale nella sede 
visionando i video qui sotto

giovedì 8 dicembre 2016

Referendum. NO 59,11% - SI 40,89%


Gli Insegnanti Sardi
avevano avvertito:
procura de moderare
Renzi sa tirannia
chi si no, pro vida mia,
torras a pe' in terra

NO 19.419.507
SI 13.432.208





sabato 3 dicembre 2016

Falun (Svezia)     foto Pino Cìulu

Contratto: difficile il rinnovo senza superamento legge Brunetta.


Dichiarazioni di Rino Di Meglio all´indomani 
dell´accordo raggiunto tra Cgil, Cisl e Uil 
e il ministro Madia sul rinnovo del contratto 
del pubblico impiego

Leggi anche la rassegna stampa sulla colonna destra della pagina


lunedì 28 novembre 2016

Vita da valutati. Come sopravvivere al Comitato di Valutazione


Da scuola a scuola, a parità di capacità, lavoro, impegno, ecc. i docenti sono stati trattati in modo completamente diverso. Siamo nel regno dei bonus, delle regalie, delle gentili concessioni del governo. Nella scuola quasi un miliardo di investimenti senza alcun risultato concreto

Oggi in Provincia riunione super segreta sulla razionalizzazione.


Accuratamente nascosta anche ai Rappresentanti dei Lavoratori della Scuola (l'esempio viene dall'alto), con l'obiettivo, sembra,  di spazzare via le pluriclassi dalle scuole della provincia.

venerdì 25 novembre 2016

Bonus 500 euro. Non c'è una scadenza per registrarsi a SPID o per accedere alla piattaforma per ottenere il bonus.



Il MIUR non ha fissato nessuna scadenza per registrarsi a SPID e ottenere la password relativa all'identità digitale.

Ha  solo informato che il 30 c.m. la piattaforma per ottenere i buoni di acquisto fino a 500 € sarà attiva.
E' necessario registrarsi e accedere alla piattaforma solo per effettuare l'acquisto previsto.
In Sindacato abbiamo iniziato ad effettuare la consulenza e l'assistenza relativa per la registrazione a SPID.

Leggi le istruzioni per l'uso della card

1922: mentre le ideologie avvelenano il pensiero, la ricerca medica e pedagogica difende le menti dei deboli


Con la legge Gentile si ha il preside-duce. Ancora una volta la lettura del passato stimola a comprendere il presente e sollecita a dire no a nuove riforme che sanno di autoritarismo

Somari al concorso?


Una gravità di questi concorsi sta nel fatto che i docenti sono stati valutati non sulle loro conoscenze disciplinari ma sul metodo con cui avrebbero insegnato. La libertà d’ insegnamento (comma 1 art.33) tutela le concrete modalità con cui l’insegnante svolge i programmi 


mercoledì 23 novembre 2016

Buona Scuola è chi Buona Scuola fa, non chi Buona Scuola dice

Il fallimento completo di un ministero che ha anche, con i concorsi, bocciato se stesso



Sondaggio Gilda-SWG "Un anno di Buona Scuola: la riforma all’esame degli insegnanti”


I docenti italiani bocciano la “Buona Scuola” e la Gilda degli Insegnanti ha dunque ben interpretato lo stato d'animo dei docenti italiani senza il consenso dei quali è impossibile attuare alcuna riforma

Il porto delle nebbie

Ricordiamo che le scelte sulla formazione dei docenti spettano sempre al Collegio dei Docenti. Siamo noi che dobbiamo riappropriarci della libertà di scegliere i percorsi di aggiornamento e formazione che ci servono realmente

martedì 15 novembre 2016

Mobilità. Fumata nera. Il Miur non impara dagli errori del passato

Nulla di fatto nell´incontro che si è svolto oggi pomeriggio tra Miur e sindacati per l´avvio della contrattazione

Profili di incostituzionalità (possibili) della Legge 107/2015.

Con la chiamata diretta colpite l’ imparzialità della Pubblica amministrazione ( art. 87) e la libertà d’ insegnamento ( art. 33)

giovedì 10 novembre 2016

Annus horribilis: chi mal comincia …


Esistono strumenti democratici che inducono a cambiare rotta e spero che vengano usati dai cittadini per rimettere in carreggiata la scuola che è il cardine di un Paese
 di Rino Di Meglio


mercoledì 2 novembre 2016

Pagamento supplenze brevi e saltuarie. La circolare e il decreto.


La normativa dovrebbe prevedere il pagamento mensile delle supplenze. Procedura complessa che coinvolge direttamente le istituzioni scolastiche

Supplenze. Nomine da conferire fino a fine lezioni. Sollecito del Direttore Generale e dell'USP

Nonostante la precedente sollecitazione, ci vengono segnalati ancora casi di inadempienza.

Vi invitiamo a farceli conoscere perchè possiamo denunziarli al Direttore Generale

Oggi su LinkOristano. Quasi una crociata contro il parcheggio a pagamento di via Bellini.

Il sindacato scuola Gilda con insegnanti e genitori dell’Istituto chiede un intervento del sindaco Tendas

Supplenze fino all'avente Diritto. Il Direttore Generale e l'USP sollecitano la nomina definitiva


E' quanto noi andiamo sostenendo da giorni, da quando cioè l'USP ha restituito alle scuole i posti residui.

mercoledì 26 ottobre 2016

ERASMUS + Bando 2017

Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Bando ERASMUS +  2017


Incarichi da GAE. Scuola secondaria I grado.

IV Calendario per conferimento Incarichi a Tempo Determinato per il personale docente incluso in GAE. Scuola secondaria di I grado. A033

martedì 25 ottobre 2016

Potenziamento. Supplenze personale docente.

Potenziamento: no a supplenze brevi. Supplenze annuali o sino al temine delle attività didattiche. Eccezione per i docenti impegnati anche su ore cattedra.

MIUR. Atto di Indirizzo priorità politiche 2017

Pubblicato l'Atto di Indirizzo concernente l'individuazione delle priorità politiche per il 2017.

Corsi di lingua sarda.

Corsi gratuiti di lingua sarda riservati ai residenti in Sardegna.
Scadenza domande h 12.00 del 02 novembre 2016

lunedì 24 ottobre 2016

Agende Gilda in distribuzione presso la sede del Sindacato.


Le Colleghe e i Colleghi  iscritti GILDA che non hanno ricevuto l'Agenda del corrente anno scolastico per posta nè l'hanno ritirata presso la sede Gilda  e non l'hanno ricevuta tramite le RSU, potranno ritirarla presso la medesima Sede Sindacale.


Le RSU Gilda sono pregate di raccogliere le richieste  delle Colleghe del proprio Istituto e di segnalarcele.

Grazie della preziosa collaborazione.

Statistiche del Sito

                             
                     Superate
                     450.000 
                 visualizzazioni
    
          certificato dal contatore sulla colonna destra della pagina

            grazie per l'assiduità e torna spesso a visitarci

lunedì 10 ottobre 2016

Indagine Gilda-SWG. I docenti bocciano la "Buona Scuola"


I risultati del sondaggio "Un anno di Buona Scuola: la riforma all´esame degli insegnanti" presentati oggi nella Giornata Mondiale dell´Insegnante



I docenti italiani bocciano la "Buona Scuola": pollice verso di 4 insegnanti su 5 alla legge 107/2015 e 2 su 3 giudicano negativamente la nuova figura del dirigente scolastico, il comitato di valutazione e il bonus di merito. E´ quanto emerge dall´indagine "Un anno di Buona Scuola: la riforma all´esame degli insegnanti", realizzata dalla Swg per la Gilda degli Insegnanti e presentata oggi in occasione della Giornata Mondiale dell´Insegnante istituita dall´Unesco e dedicata quest´anno al tema "Valutare gli insegnanti, migliorare la loro condizione".

sabato 1 ottobre 2016

xilografia. (clikka sul quadro per ingrandire)

giovedì 29 settembre 2016

Oggi su LinkOristano.it.Class action di Gilda per gli insegnanti fuori dalle graduatorie


L’organizzazione sindacale ha deciso di intraprendere la via giudiziaria e ha incaricato un legale

Valutazione, merito e carriera dei docenti Quale futuro nella "Buona Scuola"?


Un confronto per la costruzione di un nuovo modello di valutazione e valorizzazione della funzione docente.

Giornata mondiale dell´Insegnante, 5 ottobre 2016, Convegno nazionale


sabato 24 settembre 2016

Il Gilda Team

Da sn: Anna Rita Manca, Gianfranca Frau Responsabile Provinciale, Rino Di Meglio Coordinatore Nazionale, Andrea Zucca Vice Coordinatore regionale,  M Domenica Di Patre Vice Coordinatrice Nazionale, Pino Ciulu, Paolo Figus, Giovanni Pintore Gilda Nuoro.
 In seconda fila Sebastiano Mette Gilda Macomer
Mancano Tonina Zanda e M Cristina Flore 
(23/09/2016) Clikka per ingrandire

Oggi su LinkOristano. I dirigenti nazionali Gilda a Oristano: “No alle chiamate dirette”

Assemblea di insegnanti della provincia sui temi di stretta attualità che stanno sollevando polemiche nella scuola


Oggi a Oristano. Assemblea Provinciale Gilda.


Sono intervenuti:
 Rino Di Meglio 
Coordinatore Nazionale Gilda
Maria Domenica di Patre 
Vice Coordinatrice Nazionale
O.d.g
*  Legge 107/2015: dal bonus alla chiamata diretta: i primi effetti negativi.
*  Formazione obbligatoria.  In arrivo l'ennesia violazione  dei principi contrattuali
*  Precariato. La presunta cura della 107 aggrava la supplentite
*  Reclutamento. Vecchi e nuovi concorsi, TFA e riforma delle lauree
*  Scuola dell'Infanzia. Sempre più Cenerentola del sistema dell'Istruzione.




ASSEMBLEA SINDACALE. Partecipa anche tu!

Venerdì  abbiamo inviato a tutte le scuole della provincia  a mezzo PEC e con posta elettronica ordinaria una convocazione di Asssemblea Sindacale provinciale che 
Si svolgerà Venerdì 23 ore 11.30 presso lo Scientifico di Oristano Via Messina 18.
Interverranno:
 Rino Di Meglio 
Coordinatore Nazionale Gilda
Maria Domenica di Patre 
Vice Coordinatrice Nazionale
O.d.g
*  Legge 107/2015: dal bonus alla chiamata diretta: i primi effetti negativi.
*  Formazione obbligatoria.  In arrivo l'ennesia violazione  dei principi contrattuali
*  Precariato. La presunta cura della 107 aggrava la supplentite
*  Reclutamento. Vecchi e nuovi concorsi, TFA e riforma delle lauree
*  Scuola dell'Infanzia. Sempre più Cenerentola del sistema dell'Istruzione.

Ti invitiamo caldamente:
*   a partecipare all'Assemblea, a prenotarti SUBITO presentando domanda al Dirigente.
*  a verificare che la Scuola faccia circolare la convocazione e, in caso contrario, chiedi notizie della mancata informazione alla/al Dirigente
*  a invitare Colleghe e Colleghi a partecipare anche per viaggiare insieme.

E' appena il caso di ricordare che l'asssemblea non può che essere provinciale per il fatto che i Dirigenti Nazionali non possono dedicare più di una giornata alla nostra provincia, dovendo occuparsi di tutta l'Italia.

Ma l'occasione è ghiotta per confrontarsi direttamente e senza intermediari con i massimi Dirigenti Nazionali.

Ti aspettiamo!