Nell’ incontro odierno ci è stata consegnata dal Dott. Bonelli l’ ipotesi di indice della sequenza contrattuale sugli incarichi triennali di cui alla L. 107/15 predisposta dall’ Amministrazione. Il Dott. Bonelli, sottolineando che il suddetto indice non poteva non rispecchiare quanto previsto dalla legge citata, ne ha illustrato l’ articolato e la ns. Delegazione ha rafforzato la convinzione che tale sequenza è totalmente inaccettabile alla stregua della legge da cui deriva.Altro punto all’ odg. era rappresentato dalle tabelle di confluenza dei vari insegnamenti nelle classi di concorso atipiche i cui quadri orari sono allegati alla riforma Gelmini. L’ Amministrazione, anziché far riferimento alle modalità d’ individuazione dei soprannumerari contenute nella nota 3.119 allegata ai quadri orari ex CM 34/14 ritenuta esaustiva dalla ns. e dalle altre OO.SS., ha preferito riprendere la nota 6753/15 relativa all’ organico di diritto 2015/16. Inoltre ha convenuto con la parte sindacale di procedere ad una verifica delle confluenze formulate dall’ Amministrazione per poter procedere alla correzione degli errori attualmente presenti.Infine c’ è stato il primo approccio sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie che dovrebbe portare alla stesura del CCNI concernente la mobilità annuale. Dal confronto è risultato fin troppo evidente che la titolarità sugli ambiti territoriali, anziché su scuola dei docenti neo ruolo e di coloro che per esigenze familiari sono costretti a far domanda di assegnazione provvisoria interprovinciale, non si concilia affatto con le aspettative dei docenti interessati, per cui la trattativa al momento non presenta soluzioni accettabili, anche se c’ è la volontà della ns. Delegazione e della restante parte sindacale di trovarle nell’ interesse dei colleghi interessati.La stessa tempistica della mobilità annuale (i movimenti delle Superiori saranno pubblicati non prima del 10/11 agosto) e la farraginosità del sistema – assegnazione agli ambiti, bandi dei DS, chiamata diretta, assegnazione alle scuole dei docenti non selezionati, nuove immissioni in ruolo, ecc.) – remano pesantemente contro le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie e l’ ordinato avvio dell’ anno scolastico in netto contrasto con la c.d. Buona Scuola che si vuol propagandare ad ogni costo.Malgrado tutto ciò si è chiesto all’ Amministrazione di formalizzare una proposta per un esame congiunto delle varie problematiche concernenti le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie alla luce della L. 107/15.L’ incontro, pertanto, si è concluso con l’ impegno di riprendere il confronto sulle tabelle di confluenza e sulla mobilità annuale.LA DELEGAZIONE
Via XX Settembre 30/a (angolo V.le Diaz) * e.mail: gilda.oristano@gildaoristano.com * ** Per i cellulari vedi il banner "Contattaci" sulla colonna destra della pagina. Fax 0783 71924
Nessun commento:
Posta un commento