sabato 27 settembre 2014

Bosa-Alghero (foto Pino Cìulu)

Statistiche del Sito.

                             50.000 
                 visualizzazioni
       
                
          certificato dal contatore sulla colonna destra della pagina

giovedì 25 settembre 2014

#labuonascuola, Gilda lancia sondaggio on line tra insegnanti. Una consultazione parallela a quella del Governo per dare voce agli insegnanti impegnati ogni giorno a #farelabuonascuola


#labuonascuola, Gilda lancia sondaggio on line tra insegnanti




Un sondaggio per dare voce ai docenti e raccogliere le loro opinioni in merito ad alcuni dei temi proposti dal Governo nel rapporto "#la buonascuola". A lanciarlo on line sui siti www.gildains.it e www.gilda-unams.it è la Gilda degli Insegnanti.

"Abbiamo deciso di avviare una consultazione parallela a quella del Governo - spiega il coordinatore nazionale Rino Di Meglio - perchè riteniamo essenziale acquisire prima di tutto il parere degli insegnanti impegnati ogni giorno a #farelabuonascuola mentre la politica conia slogan ´tutto fumo e niente arrosto´. Perciò invitiamo tutti i professionisti della scuola a cogliere questa occasione e a partecipare".

Il sondaggio, partito ieri, si articola in nove quesiti riguardanti scatti di anzianità, precari, reclutamento, carriera, merito, programmi di studio, alternanzascuola/lavoro, e finanziamenti privati alla scuola pubblica statale. I partecipanti possono scegliere tra quattro opzioni di risposta per esprimere il loro livello di gradimento delle proposte avanzate su questi argomenti dal progetto Renzi-Giannini.


Roma, 25 settembre 2014
Ufficio stampa Gilda degli insegnanti


Allegati

300mila firme contro il blocco del Contratto e degli scatti nella scuola. Parte la mobilitazione unitaria nelle scuole. Firma anche tu e fai firmare

300mila firme contro il blocco del Contratto e degli scatti nella scuola



Gli annunci dei Ministri e del Presidente del Consiglio sul blocco del contratto e degli scatti per i prossimi tre anni sono inaccettabili per i docenti e i non docenti che già da cinque anni non percepiscono un aumento contrattuale.

Dal 2009 ad oggi non solo non ci sono stati aumenti stipendiali ma il potere d´acquisto degli stipendi ha subito un´erosione del 15%. Inoltre nel progetto Renzi della "#labuonascuola" si ripresenta il blocco degli scatti di anzianità per il triennio 2015-2017.

Attraverso la "raccolta firme" #sbloccacontratto Gilda, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals, i docenti e i non docenti chiedono con forza risorse per rinnovare il contratto e mantenere gli scatti di anzianità per tutto il personale.








Graduatorie ad esaurimento Definitive. SINTESI DI TUTTE LE GRADUATORIE e la normativa relativa

2020

2019

GAE. Tutte le informazioni sull'aggiornamento delle Gae Tutorial  Una breve guida 2019

***********************************************************************

Primaria. Rettifica graduatorie aggiuntive Gae sostegno e posti comuni 08/08/2018

Graduatorie ad esaurimento. aggiornate 2018/19  31/07/18 

GAE. Graduatorie ad esaurimento. Le graduatorie esaurite e non della secondaria

Graduatorie ad esaurimento: al via le operazioni annuali d´integrazione. 9 luglio 2018: scadenza scioglimento riserve, dichiarazione titolo di sostegno, dichiarazione titoli di riserva 20.06.2018

Gae. Assunzioni a tempo determinato. Rettifica del calendario di convocazione



Scarica le nuove GaE ottobre 2016 (12/10/2016)

Graduatorie ad Esaurimento Infanzia e Primarie. AGGIORNATE 28/09/2016

Graduatorie ad Esaurimento. Infanzia, Primaria P. Educativo Aggiornate dopo gli inserimenti anche a seguito di sentenza 2016/17  06/08/2016

GaE Scuola Secondaria I e II grado. Aggiornate dopo le assunzioni in ruolo ed integrazione a seguito di provvedimenti giurisdizionali 8.4.2016

GaE. Ripubblicazione delle graduatorie aggiornate Infanzia e Primaria 9/3/2016

Assunzioni a tempo indeterminato da GaE Primaria. A seguito di Provvedimento del Consiglio di stato. Le nomine in ruolo di oggi

Graduatorie definitive provinciali ad esaurimento di terza e quarta fascia 2015 [LINK] 


 del personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della provincia per l’anno scolastico 2015/16. - Prot. AOODRSA.REG.UFF.n.3994 Oristano 28 Luglio 2015)

Graduatorie ad esaurimento: al via le operazioni annuali d´integrazione. 2 luglio 2015: scadenza scioglimento riserve, dichiarazione titolo di sostegno, dichiarazione titoli di riserva







Le graduatorie Precedenti (2014):
Infanzia
Primaria
Secondaria di I grado
Secondaria di II grado
Educatori di Convitto



La Normativa 

Avviso

Per un disguido, 
non sono pervenute agli iscritti
 le agende Gilda .
Stiamo provvedendo 
a risolvere il problema

sabato 6 settembre 2014

Bosa Marina (Foto Pino Cìulu)

Riforma della Scuola. Sul Dossier Renzi

Puoi consultare  tutta la documentazione pubblicata in merito su questo Sito, clikkando sul banner "la buona scuola" che trovi sulla colonna destra della pagina
e a questo LINK

giovedì 4 settembre 2014

Avviso

Lunedì 8 la sede Gilda resterà chiusa
in concomitanza con la festività del Rimedio
La GILDA 
degli Insegnanti
ti augura

Buon Anno Scolastico!

Dirigenti Scolastici. La situazione in Provincia aggiornata all'anno in corso

DIRIGENTI SCOLASTICI 2014/15




Oristano 1
Marillina Meloni
Reg

Oristano 2
Quintino Melis



Oristano 3
Pasqualina Saba



Oristano 4
Pina Loi



Abbasanta
Federica Floris



Ales
Annalisa Frau



Bosa
Giovanni Ibba



Cabras
Peppino Tilocca



Cuglieri
Luciano Sanna
Reg

Ghilarza
Carlo Passiu



Marrubiu
M Giovanna Pilloni



Mogoro
Dante Melis
Reg

Riola
Alessandro Cortese
Reg

Samugheo
Francesco Corona



Santa Giusta
Giuseppe Scarpa
Reg

S. Lussurgiu
Giuseppe Scarpa



S. Vero
Bonacattu Brasu



Simaxis
Quintino Melis
Reg

Solarussa
Pasqualina Saba
Reg

Terralba
Dante Melis



Uras
Anna Lisa Frau
Reg


ISTITUTI
SUPERIORI



IS Bosa
M. Antonietta Piu



IS Galilei Contini
Franco Frongia
Reg

Ist. Magistrale
Salvatore Maresca



IPAA Meloni
Giandomenico Demuro



Liceo Classico
Marina Enna



Liceo Scientifico
Luigi Roselli



ITIS Othoca
Franco Frongia



Mossa Brunelleschi
Marillina Meloni



Scientifico Ghilarza
Carlo Passiu
Reg

IS Terralba
Francesco Corona
Reg