Via XX Settembre 30/a (angolo V.le Diaz) * e.mail: gilda.oristano@gildaoristano.com * ** Per i cellulari vedi il banner "Contattaci" sulla colonna destra della pagina. Fax 0783 71924
giovedì 30 aprile 2015
mercoledì 29 aprile 2015
Sciopero 5 maggio. Anche i docenti universitari CIPUR aderiscono.
Si allarga dunque il fronte della protesta contro la politica del Governo sull´istruzione
Potere ai presidi. Intervista a Rino Di Meglio. Il coordinatore nazionale intervistato da "Terra!", programma di Toni Capuozzo su Retequattro
Rino Di Meglio interviene su uno dei punti più controversi della Buona Scuola di Renzi: il ruolo del dirigente scolastico, una sorta di capo azienda che dovrebbe assumere direttamente gli insegnanti e premiare per la valorizzazione il personale docente.
Di proposta "impropria" parla il coordinatore nazionale. "Come fa un preside, che magari è laureato in matematica, a rispondere della qualità di insegnamento di un professore di filosofia?"
"Attribuire ai dirigenti scolastici la responsabilità della didattica è quanto meno bizzarro", commenta ancora Rino Di Meglio. "Qui parliamo di una scuola pubblica statale, le risorse in ballo sono soldi dello Stato, non si può gestire l´amministrazione statale come se fosse una cosa privata".
»» Vai al SERVIZIO di Lorena Bari
martedì 28 aprile 2015
Elezioni CSPI: vota Gilda per difendere la dignità della funzione docente.
Appello al voto del coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio
Elezioni CSPI: sostieni le nostre liste. L'elenco dei candidati GILDA.
Vota e fai votare la Gilda degli Insegnanti.
Per difendere i valori fondanti della scuola
pubblica statale nel nostro Paese partendo
dalla Costituzione
Martedi 28 aprile, (in Sardegna Mercoledì 29)
dalle 8.00 alle 17.00, si vota per
l´elezione dei rappresentanti dei docenti
nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.
lunedì 27 aprile 2015
Prove Invalsi: chi ha dato al Presidente il potere di rinvio? Duro il commento di Rino di Meglio sul rinvio delle prove Invalsi deciso dall´istituto di Villa Falconieri
"Un provvedimento decisamente inopportuno che, considerata la vastissima adesione prevista per lo sciopero del 5 maggio, sembrerebbe una strategia per boicottare la grande protesta contro la riforma del governo Renzi".
Scuola, la riforma nel mirino. Verso il blocco degli scrutini (Il Messaggero)
Questa ed altre notizie di stampa, quelle più significative di interesse della Scuola e del suo Personale, che ti consigliamo di consultare tutti i giorni sulla colonna destra della pagina alla voce Rassegna Stampa.
domenica 26 aprile 2015
Grave affermazione di Stefania Giannini sugli insegnanti
Il livello dello scontro fra il Ministro e il mondo della scuola si sta alzando.
Stefano Fassina (PD)
suggerisce alla Giannini di chiedere scusa agli insegnanti.
(Leggi l'articolo de La Tecnica della scuola sulla colonna destra della pagina, tra la rassegna stampa)
5 maggio. Manifestazione a Cagliari di tutta la scuola sarda. Partenza da Oristano in gruppo. Aderisci anche tu.
Prenotati scrivendo all'indirizzo: gilda.oristano2@gmail.com
oppure telefona ai nostri recapiti (LINK)
oppure telefona ai nostri recapiti (LINK)
sabato 25 aprile 2015
giovedì 23 aprile 2015
Calcinacci cadono dalla volta, allarme alla materna di via Lanusei
Chiusa un’aula del caseggiato di Oristano. L’episodio a due giorni dal drammatico crollo di Magomadas
(da LinkOristano.it)
Rivoluzione nelle scuole: traslocano Mossa, Alberghiero e Professionale
La Giunta provinciale di Oristano ha approvato il Piano di assegnazione degli edifici. Sarà attivo dal prossimo anno scolastico
(da LinkOristano.it)
Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. 29 aprile 2015. VOTA e fai votare GILDA. Per gli Insegnanti scuola Primaria la Collega di Macomer M. Antonietta Murrocu.
ELEZIONI CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Perché proprio ora, a cosa serve e perché è necessario andare a votare e votare Gilda degli Insegnanti
Si va a votare il giorno 28 aprile 2015 (in Sardegna il 29) il CSPI, il nuovo organismo che, nelle more del riordino degli organi collegiali previsto anche dal DDL sulla buona scuola, era previsto in sostituzione del vecchio Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione.
La fretta nell’indizione delle elezioni è determinata dalla stupefacente incompetenza del MIUR, in primis del Ministro Giannini, che doveva provvedere all’indizione delle elezioni entro il 31/12 /2014 e che si “è dimenticata” dell’obbligo previsto dalla legge (decreto Madia) e ribadito dai vari ricorsi fatti al TAR del Lazio. Così, dopo l’ultima sentenza del TAR, il MIUR si è trovato obbligato ad indire in fretta e in furia e con allarmante superficialità le procedure elettorali dando di fatto solo pochi giorni alle associazioni e ai sindacati che intendono partecipare alle votazioni per preparare liste e programmi.
Una vera buffonata. Si pensi che per presentare una lista a livello nazionale bastavano solo dieci firme di elettori. Sembrerebbe tutto organizzato per svuotare di significato questa tornata elettorale e farla diventare una burla.
Ma allora perché si dovrebbe andare a votare?
mercoledì 22 aprile 2015
martedì 21 aprile 2015
DDL Scuola. Di Meglio a Renzi: "faccia referendum"
Il Coordinatore Nazionale lancia la sfida al Presidente del Consiglio

"Invece di rispondere nel merito alle critiche poste nei confronti di un disegno di legge che è un mostro giuridico, Renzi fa opera di disinformazione, sferrando l'ennesimo attacco contro i sindacati accusati di voler scioperare per mantenere il loro potere nelle scuole.
Ma di quale potere si tratti, lo sa solo lui. Non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare e il presidente del Consiglio, dichiarando di non capire le ragioni della protesta e annunciando l'intenzione di scrivere una lettera ai docenti per spiegare la riforma, dimostra ancora una volta di preferire il monologo al dialogo.
A questo punto, gli lanciamo una sfida: faccia un referendum per sapere se gli insegnanti approvano o bocciano la sua Buona Scuola". È quanto afferma Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti.
domenica 19 aprile 2015
sabato 18 aprile 2015
Manifestazione scuola: blocco scrutini dopo sciopero 5 maggio
Di Meglio: il Governo ha il dovere di ascoltare questa piazza
che rappresenta la vera scuola
che rappresenta la vera scuola
sabato 18 aprile 2015
"Lo sciopero unitario generale del prossimo
5 maggio sarà soltanto la prima tappa di
una battaglia che proseguirà, fino ad arrivare,
se necessario, allo sciopero degli scrutini".
5 maggio sarà soltanto la prima tappa di
una battaglia che proseguirà, fino ad arrivare,
se necessario, allo sciopero degli scrutini".
Ad annunciarlo è stato Rino Di Meglio, coordinatore
nazionale della Gilda degli Insegnanti, dal palco
della manifestazione nazionale unitaria della scuola
che si è svolta questa mattina a Roma in piazza Santi Apostoli.
nazionale della Gilda degli Insegnanti, dal palco
della manifestazione nazionale unitaria della scuola
che si è svolta questa mattina a Roma in piazza Santi Apostoli.
venerdì 17 aprile 2015
Sabato 18 aprile, a Roma scende in piazza la vera scuola
Gli eletti nelle RSU manifestano alle 10,30 in piazza SS. Apostoli. Il comunicato unitario sulla manifestazione
Etichette:
manifestazioni,
riforma,
rsu,
sciopero
RSU: grande soddisfazione ma la libertà di tutti i docenti è in pericolo.
" Si sta consumando un attacco alla libertà ed alla dignità della funzione docente che non trova alcun precedente nella storia dell´Italia post-fascista"
Professione docente: on line l´edizione di maggio
"Nell´Italia degli Schettino e dei capetti improvvisati vogliono fare anche del preside un piccolo boss di paese: gli danno infatti il potere e la responsabilità di assumere docenti per cooptazione". (Francesco Merlo)
giovedì 16 aprile 2015
mercoledì 15 aprile 2015
martedì 14 aprile 2015
lunedì 13 aprile 2015
sabato 11 aprile 2015
Oggi a Oristano. Assemblea di Precari e non solo per discutere del ddl di riforma della scuola alla presenza di Parlamentari
![]() |
Alcuni Parlamentari e l'Assessore Regionale |
![]() |
![]() |
Le Organizzatrici dell'Assemblea e l'On. del M5S
Nel teatro S. Martino gremito di insegnanti, si è tenuta oggi a Oristano una molto animata e infuocata assemblea di Precari, ma anche di Personale di Ruolo, per discutere del ddl di riforma della scuola.
Organizzata dal Coordinamento Precari, vi hanno partecipato e sono intervenuti nel dibattito gli Onorevoli Siro Marroccu del PD, Luciano Uras e Michele Piras di SEL, Manuela Serra del M5S e l'Assessore Regionale all'Istruzione Claudia Firinu.
Statistiche del Sito
100.000
visualizzazioni
certificato dal contatore sulla colonna destra della pagina
grazie per l'assiduità e torna spesso a visitarci
visualizzazioni
certificato dal contatore sulla colonna destra della pagina
grazie per l'assiduità e torna spesso a visitarci
venerdì 10 aprile 2015
giovedì 9 aprile 2015
Razionalizzazione. CLAMOROSO! Oggi su L'Unione. Scuola, stop alla delibera sui tagli.
E comunque, ancora una volta quello che fa la destra non lo sa la sinistra.
Si viaggia a due velocità: una cosa fa lo Stato e l'Amministrazione Scolastica con i suoi tempi e le sue scadenze, altra cosa fa la Regione senza tener conto dei tempi improrogabili fissati dallo Stato.
18 aprile, RSU della scuola in piazza.
Lettera unitaria delle OO.SS a tutto il personale eletto nelle RSU delle nostre scuole. E´ ora il momento che sia direttamente il mondo del lavoro scolastico a far sentire la propria voce per cambiare le proposte del Governo
mercoledì 8 aprile 2015
martedì 7 aprile 2015
sabato 4 aprile 2015
Auguri!
degli Insegnanti
ti porge
i migliori auguri di
Buona Pasqua!
i migliori auguri di
Buona Pasqua!
Gianfranca Frau
Responsabile Provinciale Gilda
Il Gilda Team:
Pino Ciulu, Rita Contini, Paolo Figus, Tonina Zanda
venerdì 3 aprile 2015
giovedì 2 aprile 2015
mercoledì 1 aprile 2015
Esame di Stato, incontro al Miur.
Resoconto dell´incontro tra l´Amministrazione le organizzazioni sindacali del comparto Scuola
Iscriviti a:
Post (Atom)