giovedì 22 ottobre 2020

Nuovo Sito GILDA Oristano

 Per 6 anni e 8 mesi   abbiamo garantito con questo blog una  informazione tempestiva e il più possibile completa (6560 post pubblicati) , che ha avuto 

1 milione 423 mila visualizzazioni.

Ora miglioriamo ulteriormente il servizio di Informazione con un nuovo Sito che ti invitiamo a registrare tra i tuoi preferiti e a visitare almeno una volta al giorno in quanto viene aggiornato quotidianamente. 

Potrai inoltre ricevere  la notifica delle notizie pubblicate. 

A tal fine, clikka sul campanello in fondo alla pagina, a destra, del 

 nuovo Sito www.GildaOristano.it 


sabato 17 ottobre 2020

Oggi a Oristano. Mobilitazione dei Precari. Sit in difronte alla Prefettura

 


(video Pino Cìulu)
Una delegazione dei Sindacati 
è stata ricevuta dal Prefetto

Leggi Qui le motivazioni


Concorso straordinario. Rinviarlo sarebbe scelta di buon senso.

 Da un’analisi fatta sulla base dei numeri forniti dal Mi, risulta che su circa 66.000 candidati, 13.500 dovranno raggiungere un´altra regione per svolgere la prova

martedì 13 ottobre 2020

Concorso straordinario. Rinviarlo sarebbe scelta di buon senso.

 Da un’analisi fatta sulla base dei numeri forniti dal Mi, risulta che su circa 66.000 candidati, 13.500 dovranno raggiungere un´altra regione per svolgere la prova

14 ottobre. Una giornata di mobilitazione dei precari della scuola.

 Comunicato stampa Gilda Unams, FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal

venerdì 9 ottobre 2020

L'Insegnante di sostegno non può essere utilizzato come supplente.

 Quello che noi abbiamo sempre sostenuto e pubblicavamo il 1° maggio 1990.

Eppure ancora oggi c'è qualche Dirigente che arbitrariamente e impunemente viola le disposizioni ministeriali, le regole sulla prevenzione della pandemia e non si assume manco la responsabilità di firmare l'ordine di servizio illegittimo.

Blocco quinquennale. Un vulnus alla contrattazione collettiva

 La Gilda ravvisa possibili profili di incostituzionalità, il mancato rispetto della legge 104 e il contrasto con il bando del concorso straordinario del 2018

14 ottobre. Una giornata di mobilitazione dei precari della scuola

 I sindacati rappresentativi della scuola indicono una mobilitazione per i precari per il 14 ottobre

Supplenti Covid. De Petris (LeU) “non saranno più licenziati con il lockdown”

 La senatrice di Liberi e Uguali Loredana De Petris, ha annunciato una modifica importante per i tanti supplenti che stanno accettando contratti Covid.

I supplenti Covid non saranno più licenziati?

Queste le dichiarazioni della prima firmataria dell’emendamento al Decreto Agosto che cancella questa misura: “è stata cancellata la possibilità di licenziamento dell’organico Covid a scuola in caso di lockdown. Era una norma discriminatoria e gravemente ingiusta introdotta nel Decreto Rilancio, che aveva istituito il cosiddetto organico Covid organico di emergenza, ovvero posti aggiuntivi di personale docente e ATA che si sommano alle dotazioni organiche ordinarie, che nel caso di lockdown sarebbe stato licenziato”.

Aspettiamo conferme alle dichiarazioni della senatrice.

(da InfoDocenti.it)

Organico Covid. Pochi supplenti, colpa dei ritardi nelle GPS.

 La narrazione rassicurante della ministra Azzolina è smentita dai ritardi a catena e dalle difficoltà vissute ogni giorno dalle scuole