Oggi su LinkOristano. Quasi una crociata contro il parcheggio a pagamento di via Bellini.

Il sindacato scuola Gilda con insegnanti e genitori dell’Istituto chiede un intervento del sindaco Tendas

Supplenze fino all'avente Diritto. Il Direttore Generale e l'USP sollecitano la nomina definitiva


E' quanto noi andiamo sostenendo da giorni, da quando cioè l'USP ha restituito alle scuole i posti residui.

mercoledì 26 ottobre 2016

ERASMUS + Bando 2017

Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Bando ERASMUS +  2017


Incarichi da GAE. Scuola secondaria I grado.

IV Calendario per conferimento Incarichi a Tempo Determinato per il personale docente incluso in GAE. Scuola secondaria di I grado. A033

martedì 25 ottobre 2016

Potenziamento. Supplenze personale docente.

Potenziamento: no a supplenze brevi. Supplenze annuali o sino al temine delle attività didattiche. Eccezione per i docenti impegnati anche su ore cattedra.

MIUR. Atto di Indirizzo priorità politiche 2017

Pubblicato l'Atto di Indirizzo concernente l'individuazione delle priorità politiche per il 2017.

Corsi di lingua sarda.

Corsi gratuiti di lingua sarda riservati ai residenti in Sardegna.
Scadenza domande h 12.00 del 02 novembre 2016

lunedì 24 ottobre 2016

Agende Gilda in distribuzione presso la sede del Sindacato.


Le Colleghe e i Colleghi  iscritti GILDA che non hanno ricevuto l'Agenda del corrente anno scolastico per posta nè l'hanno ritirata presso la sede Gilda  e non l'hanno ricevuta tramite le RSU, potranno ritirarla presso la medesima Sede Sindacale.


Le RSU Gilda sono pregate di raccogliere le richieste  delle Colleghe del proprio Istituto e di segnalarcele.

Grazie della preziosa collaborazione.

Statistiche del Sito

                             
                     Superate
                     450.000 
                 visualizzazioni
    
          certificato dal contatore sulla colonna destra della pagina

            grazie per l'assiduità e torna spesso a visitarci

lunedì 10 ottobre 2016

Indagine Gilda-SWG. I docenti bocciano la "Buona Scuola"


I risultati del sondaggio "Un anno di Buona Scuola: la riforma all´esame degli insegnanti" presentati oggi nella Giornata Mondiale dell´Insegnante



I docenti italiani bocciano la "Buona Scuola": pollice verso di 4 insegnanti su 5 alla legge 107/2015 e 2 su 3 giudicano negativamente la nuova figura del dirigente scolastico, il comitato di valutazione e il bonus di merito. E´ quanto emerge dall´indagine "Un anno di Buona Scuola: la riforma all´esame degli insegnanti", realizzata dalla Swg per la Gilda degli Insegnanti e presentata oggi in occasione della Giornata Mondiale dell´Insegnante istituita dall´Unesco e dedicata quest´anno al tema "Valutare gli insegnanti, migliorare la loro condizione".

sabato 1 ottobre 2016

xilografia. (clikka sul quadro per ingrandire)