giovedì 29 settembre 2016

Oggi su LinkOristano.it.Class action di Gilda per gli insegnanti fuori dalle graduatorie


L’organizzazione sindacale ha deciso di intraprendere la via giudiziaria e ha incaricato un legale

Valutazione, merito e carriera dei docenti Quale futuro nella "Buona Scuola"?


Un confronto per la costruzione di un nuovo modello di valutazione e valorizzazione della funzione docente.

Giornata mondiale dell´Insegnante, 5 ottobre 2016, Convegno nazionale


sabato 24 settembre 2016

Il Gilda Team

Da sn: Anna Rita Manca, Gianfranca Frau Responsabile Provinciale, Rino Di Meglio Coordinatore Nazionale, Andrea Zucca Vice Coordinatore regionale,  M Domenica Di Patre Vice Coordinatrice Nazionale, Pino Ciulu, Paolo Figus, Giovanni Pintore Gilda Nuoro.
 In seconda fila Sebastiano Mette Gilda Macomer
Mancano Tonina Zanda e M Cristina Flore 
(23/09/2016) Clikka per ingrandire

Oggi su LinkOristano. I dirigenti nazionali Gilda a Oristano: “No alle chiamate dirette”

Assemblea di insegnanti della provincia sui temi di stretta attualità che stanno sollevando polemiche nella scuola


Oggi a Oristano. Assemblea Provinciale Gilda.


Sono intervenuti:
 Rino Di Meglio 
Coordinatore Nazionale Gilda
Maria Domenica di Patre 
Vice Coordinatrice Nazionale
O.d.g
*  Legge 107/2015: dal bonus alla chiamata diretta: i primi effetti negativi.
*  Formazione obbligatoria.  In arrivo l'ennesia violazione  dei principi contrattuali
*  Precariato. La presunta cura della 107 aggrava la supplentite
*  Reclutamento. Vecchi e nuovi concorsi, TFA e riforma delle lauree
*  Scuola dell'Infanzia. Sempre più Cenerentola del sistema dell'Istruzione.




ASSEMBLEA SINDACALE. Partecipa anche tu!

Venerdì  abbiamo inviato a tutte le scuole della provincia  a mezzo PEC e con posta elettronica ordinaria una convocazione di Asssemblea Sindacale provinciale che 
Si svolgerà Venerdì 23 ore 11.30 presso lo Scientifico di Oristano Via Messina 18.
Interverranno:
 Rino Di Meglio 
Coordinatore Nazionale Gilda
Maria Domenica di Patre 
Vice Coordinatrice Nazionale
O.d.g
*  Legge 107/2015: dal bonus alla chiamata diretta: i primi effetti negativi.
*  Formazione obbligatoria.  In arrivo l'ennesia violazione  dei principi contrattuali
*  Precariato. La presunta cura della 107 aggrava la supplentite
*  Reclutamento. Vecchi e nuovi concorsi, TFA e riforma delle lauree
*  Scuola dell'Infanzia. Sempre più Cenerentola del sistema dell'Istruzione.

Ti invitiamo caldamente:
*   a partecipare all'Assemblea, a prenotarti SUBITO presentando domanda al Dirigente.
*  a verificare che la Scuola faccia circolare la convocazione e, in caso contrario, chiedi notizie della mancata informazione alla/al Dirigente
*  a invitare Colleghe e Colleghi a partecipare anche per viaggiare insieme.

E' appena il caso di ricordare che l'asssemblea non può che essere provinciale per il fatto che i Dirigenti Nazionali non possono dedicare più di una giornata alla nostra provincia, dovendo occuparsi di tutta l'Italia.

Ma l'occasione è ghiotta per confrontarsi direttamente e senza intermediari con i massimi Dirigenti Nazionali.

Ti aspettiamo!

Pensioni, uscita anticipata fino a 3 anni con penalizzazione e prestito da restituire in 20 anni. A chi giova?


Non vi sono ancora elementi certi, ma è indubbio che l’orientamento del Governo non vada nella direzione di ideare soluzioni favorevoli a chi si trova nelle condizioni di anticipare l’uscita pensionistica
di Rosario Cutrupia  

Formazione: diritto, dovere o incubo?


di Fabrizio Reberschegg su Professione Docente

Un modello di formazione che aggredisce la libertà di insegnamento e che si trasformerà nel solito mercato dei titoli che serve ad arricchire i formatori.

L'autonomia apparente e il ritorno alla gerarchia.


La centralità della figura apparentemente plenipotenziaria del dirigente scolastico deve essere superata attraverso il coinvolgimento dei docenti nella stessa governance attiva della scuola con autonome figure di riferimento per l'organizzazione della didattica.

 di Fabrizio ReberscheggSu Professione Docente

Chiamata diretta. Perché la Gilda ha detto no ad ogni trattativa


Anche l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha lanciato l’ allarme su questa prerogativa inserendo la discrezionalità dei Dirigenti scolastici nella scelta dei docenti, così come prevista dai commi 79-82 della legge 107/2015, tra le procedure a maggior rischio corruttivo delle istituzioni scolastiche

domenica 11 settembre 2016

Statistiche del Sito.

                             
                     Superate
                     400.000 
                 visualizzazioni
    
          certificato dal contatore sulla colonna destra della pagina

            grazie per l'assiduità e torna spesso a visitarci

Un no al Referendum costituzionale. di Rino Di Meglio

Voterò no per convinzione personale e per coerenza con il programma politico con cui sono stato eletto
Le Cere Anatomiche di Clemente Susini
 Università di Cagliari 

            

             La GILDA 
degli Insegnanti
ti porge 
i migliori auguri di
Buon Anno Scolastico!
e continuerà ad accompagnarti

Gianfranca Frau
 Responsabile Provinciale Gilda
Il Gilda Team: 
Pino Ciulu, Paolo Figus, 
AnnaRita Manca, Tonina Zanda