Buone Vacanze

La GILDA 
degli Insegnanti
ti augura

Buone Vacanze!

Flash mob. Lunedì ore 17.10 al tecnico Industriale Othoca. L'Assessore Regionale presenta un suo progetto scuola

Lunedì 29 giugno flash mob davanti all'ingresso dell'istituto Industriale Othoca ore 17.10 contro DDL scuola in occasione presentazione Progetto regionale contro la dispersione scolastica "Tutti a Iscol@". 

Sarà presente l'Assessore regionale Claudia Firino. E forse il Presidente Pigliaru. Andiamo con la maglietta "la scuola appartiene a tutti". 

giovedì 25 giugno 2015

Ddl scuola: la lotta non finisce qui. Rino Di Meglio: "Il governo e il Pd hanno oggi consumato uno strappo insanabile con gli insegnanti"

Ddl scuola: la lotta non finisce qui


"Il voto di fiducia espresso oggi dal Senato è stato
 un atto di grande violenza istituzionale che ha 
impedito il dibattito, prima in Commissione e poi in
 Aula, e ha consentito il passaggio di un disegno di 
legge che altrimenti non avrebbe ottenuto l´approvazione. 
Se il presidente
 del Consiglio pensa di aver vinto la guerra, si sbaglia di 
grosso, perché il 
mondo della scuola si batterà con tutti gli 
strumenti consentiti dalla legge affinché questa 
riforma incostituzionale venga cancellata".



Lo afferma Rino Di Meglio, coordinatore
 nazionale della Gilda degli Insegnanti, che
oggi ha partecipato alla manifestazione organizzata
dai sindacati a Roma.

"Il governo e il Pd - aggiunge Di Meglio hanno 
oggi consumato uno strappo insanabile con
 gli insegnanti, una frattura che sicuramente 
avrà conseguenze sul piano elettorale. Il 7 luglio, 
data fissata per l´ultimo passaggio parlamen
tare, scenderemo ancora in piazza tutti uniti a 
gridare a gran voce il nostro no alla riforma".


Roma, 25 giugno 2015
Ufficio stampa Gilda degli Insegnanti

Blocco contratti: “Pronuncia Consulta monito per il Governo". Rino Di Meglio: no elemosine, si trovino immediatamente le somme necessarie alla riapertura del CCNL


"La Corte Costituzionale, dichiarando illegittimo il blocco dei contratti del pubblico impiego, ha dato un pesante giudizio sul comportamento dei governi che dal 2010 hanno penalizzato i docenti e il personale Ata, facendo perdere oltre il 15% del potere d´acquisto degli stipendi e impoverendo l´intera categoria". 



A dichiararlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams.

Maxi emendamento non fermerà la protesta.

L´ennesimo atto di arroganza del governo nei confronti della Scuola, del Parlamento e del Paese

lunedì 22 giugno 2015

DDL scuola: manifestazione e corteo il 25 giugno a Roma. La scuola rimane in piazza! Il corteo a Roma da Piazza Bocca della Verità a Campo de Fiori


Le lotte e le proposte unitarie di insegnanti, personale ATA, studenti e genitori di questi mesi hanno bocciato la proposta della cosiddetta buona scuola del governo Renzi.Di fronte ad una opposizione ampia, articolata e radicata in tutto il Paese, Renzi e la sua maggioranza hanno rifiutato qualsiasi confronto e proposta e usano l´arma del ricatto per azzittire anche le diversità presenti al loro interno.

Eventuali aggiustamenti e ritocchi non cambieranno la sostanza: il DDL scuola rimane una legge dannosa e incostituzionale.

Previsto un altro appuntamento a Roma, la manifestazione   e il corteo che si terranno il 25 giugno a partire dalle 17.00 a Piazza Bocca della Verità e che si concluderanno a Campo de Fiori.


Rinvio Ddl scuola, Gilda: “su assunzioni pronti a chiedere procedura infrazione”. Rino Di Meglio replica all´annuncio del presidente del Consiglio: "stralciare il piano di stabilizzazioni"


“Le immissioni in ruolo previste dalla riforma della scuola non sono un regalo di Renzi, ma un atto dovuto legato alla sentenza della Corte di Giustizia Europea. E poiché la Gilda Unams è stata attrice del ricorso presentato a Lussemburgo, siamo pronti a chiedere una procedura d´infrazione nei confronti dell´Italia per il mancato rispetto di quanto disposto dai giudici comunitari”. A dichiararlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, replicando all´annuncio del presidente del Consiglio di voler stoppare il disegno di legge e rinviare di un anno le assunzioni dei precari.



“Come ribadiamo ormai da mesi, – prosegue Di Meglio – è necessario stralciare il piano di stabilizzazioni dal ddl e trasferirlo in un decreto legge: non è vero, come continua ad affermare il governo, che le assunzioni sono inscindibili dalla riforma complessiva, perché l´organico funzionale di 50mila docenti, diviso per le 8500 scuole presenti su tutto il territorio italiano, è gestibile senza alcun problema con gli attuali poteri dei dirigenti scolastici”.

“Imputare il rinvio della riforma e delle stabilizzazioni all´eccesso di emendamenti – commenta ancora il coordinatore della Gilda - è un inaccettabile scaricabarile che, oltre a essere irrispettoso verso il Parlamento, è un evidente segnale di debolezza”.

In merito alla nuova consultazione che Renzi vorrebbe organizzare a luglio, Di Meglio non usa mezzi termini: “Si tratta dell´ennesima pagliacciata: le questioni sono ormai note e se decide di rinviare la riforma, è soltanto perché si è reso conto di non avere in Senato i numeri sufficienti per approvarla. Inoltre è mistificatorio dire che sono 18 i sindacati con cui doversi confrontare, poiché in realtà sono 5 le sigle rappresentative. A un confronto serio – conclude Di Meglio - non ci sottraiamo, ma sicuramente non siamo disposti a partecipare a un´assemblea ´al Colosseo´ in cui ancora una volta si finge di ascoltare”.

Roma, 17 giugno 2015
Ufficio stampa Gilda Insegnanti

venerdì 12 giugno 2015

Sciopero Scrutini. Gilda: "Adesione massiccia dimostra rabbia docenti". In alcune scuole e zone d´Italia lo sciopero raggiunge picchi altissimi arrivando in certi casi al 100%


sciopero_scrutini
"La grande adesione allo sciopero degli scrutini, che in alcune scuole e zone d'Italia raggiunge picchi altissimi arrivando in certi casi al 100%, dimostra la netta contrarietà dei docenti verso una riforma che offende la loro dignità professionale".

A dichiararlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, che critica duramente la condotta di numerosi dirigenti scolastici:

Ddl scuola: bene parere incostituzionalitá. Rino Di Meglio ribadisce l´assoluta necessità di stralciare dalla riforma il piano di assunzioni

"Da mesi contestiamo l´incostituzionalità di alcuni passaggi del disegno di legge sulla scuola, come quelli riguardanti la chiamata diretta dei docenti da parte del preside e la triennalizzazione degli incarichi. E adesso anche la Commissione Affari Costituzionali del Senato ci dà ragione". 


Ad affermarlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti,

Organico potenziato: bene ritiro circolare, ma grave iniziativa Miur. Manca di rispetto alle istituzioni e alle leggi. La materia è attualmente oggetto di un processo legislativo


Organico potenziato: bene ritiro circolare, ma grave iniziativa Miur


"Accogliamo con soddisfazione il ritiro della circolare dell´Ufficio scolastico regionale dell´Abruzzo sui fabbisogni di organico potenziato, ma resta grave l´iniziativa, del tutto illegittima, del Miur di impartire disposizioni attuative riguardanti una materia attualmente oggetto di un processo legislativo". 


Ad affermarlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, secondo il quale "il ministro Giannini ha dimostrato di non avere rispetto delle istituzioni e delle leggi".


Assemblea e Fiaccolata Per la scuola Pubblica statale. Oristano Venerdì 5 giugno ore 19.30 P.za Roma

                    SI allo stalcio  delle norme per l'assunzione  di tutti i Precari.
           SI al potenziamento e la  valorizzazione della Scuola dell'Infanzia

30% di sconto agli Iscritti Gilda sull'Assicurazione RC Auto. E le assicurazioni gratuite di cui godono automaticamente gli Iscritti Gilda.

Con una Convenzione a livello Nazionale con la Giorico Assicurazioni Agente a Oristano di Vittoria Assicurazioni, la Gilda ha assicurato agli Iscritti un consistente sconto
 (30%) sulle Assicurazioni RC Auto.
Le Subagenzie sono presenti in tutta la Provincia: 
Ales, BOSA, Cabras, Ghilarza, Macomer, Marrubiu,Masullas, Mogoro, Narbolia, Riola, Samugheo, S.Giusta, S.Vero M., Seneghe, Solarussa
(vedi gli indirizzi a questo LINK)  


Le Assicurazioni gratuite (responsabilità Civile e Infortuni)  di cui godono automaticamente 
gli Iscritti Gilda, le trovi a questo LINK